
SERVIZI LAVORO SICILIA: LETTERA DEL NOSTRO PRESIDENTE
In occasione della convocazione di una seduta della Commissione Cultura, Formazione e Lavoro dell'Assemblea Regionale Siciliana, il nostro Presidente scrive al Presidente della Commisisone, e per conoscenza agli Assessori del Lavoro e della Formazione:
-------
Catania, 6 agosto 2016
Oggetto: Convocazione seduta della V Commissione del 9 agosto 2016
Egr. Onorevole Presidente,
veniamo a conoscenza della convocazione dell’ennesima seduta di audizioni “in ordine alle problematiche del settore della formazione professionale e dei dipendenti degli sportelli multifunzionali.” Ennesima seduta di questa legislatura con lo stesso argomento e con lo stesso difetto di rappresentatività di alcuni dei convocati.
Sembra di assistere al protrarsi di una pantomima, di un gioco delle parti tra pupi e presunti pupari, immutabile da anni mentre le soluzioni reali attendono il proprio turno vittime di una malintesa ricerca del compiacimento di amici e di amici degli amici, del facile applauso su provvedimenti di dubbia efficacia.
Itinerari per il Lavoro sostiene la prosecuzione del percorso che ha trovato formalizzazione nell’articolo 13 della LR 8/2016 laddove si stabilisce che la Regione Siciliana offre i servizi previsti dal D.Lgs. n.150/2015 anche attraverso i soggetti privati accreditati e l’ente in house. Ciò che doveva conseguirne nei tempi più brevi possibili era ed è l’adeguamento dei criteri di accreditamento per renderli efficaci, realmente applicabili e conformi a quanto in atto nel resto d’Italia (visto che attraverso l’Anpal il sistema dovrà dichiaratamente essere omogeneo anche nelle Regioni e Province a statuto speciale), e l’avviamento delle azioni così come già avvenuto in numerose Regioni.
La nostra associazione ritiene importante il piano di riduzione del personale in fase di definizione con il Ministero del Lavoro, ma che evidentemente non sarà attivo in tempi brevi.
Riteniamo che i quasi tre anni trascorsi dalla soppressione dei servizi di orientamento della Regione Siciliana rappresentati dagli sportelli multifunzionali richiederebbero una maggiore efficacia concreta e una rapidità di azione non più rinviabile e non più frenata da quadriglie e minuetti che illudono ciascuno degli attori che si stiano tutelando proprio i suoi interessi, anche i meno difendibili, mentre il sistema dei servizi per il lavoro resta di fatto impantanato e gli operatori in attesa di poter operare e privi di reddito.
Esprimendo il nostro rammarico, ribadiamo il nostro impegno ad ogni livello e con ogni mezzo nel perseguimento degli obiettivi dell’associazione, a tutela dell’interesse dei soci nel quadro di un interesse generale. In quest’ottica daremo, come sempre, ampia diffusione alle nostre riflessioni.
Distinti saluti
Il Presidente di Itinerari per il Lavoro
(Salvatore Alessandro)
Print article | This entry was posted by Itinerari on 6.08.2016 at 21:01:00 . Follow any responses to this post through RSS 2.0. |